LOS SEÑORES DE LA SALSA
|
![]() Larry Harlow "El judio maravilloso" Intervista di Paolo "Pachanga" - Maggio 2006 ![]() |
Biografia | Discografia | Tournèe |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Interview |
Intervista a Larry Harlow | ![]() Entrevista |
Pachanga Larry, tu sei uno dei musicisti fondatori della "Salsa" a New York, io credo che se un giorno si scriverà un'enciclopedia della musica latina ballabile, è imprescindibile tener conto delle opinioni di chi ha fatto e suonato questa musica, a partire dai fondatori. Cominciamo dall'inizio, la "Salsa" è un genere musicale o una parola convenzionale che include vari generi musicali? Larry Harlow La musica Salsa è una combinazione di musica ballabile afro-cubana, Jazz di New York e arte poetica. Pachanga Bene Larry, come ti sei formato da giovane, forse ti piaceva il Rock, il Jazz... come sei arrivato al latino? So che negli anni '50 a NY i cubani erano al centro della scena del ballabile, tu andavi alle serate dal vivo? Chi ti piaceva a quell'epoca? ![]() Larry Harlow Yo mi sono formato in una casa di musicisti. Ho cominciato con il classico, però volevo diventare un musicista di Jazz. Ho studiato in una scuola del Barrio (Spanish Harlem) e conobbi i ritmi latini già da giovane. Mi piaceva andare a tutti i concerti e spettacoli di Jazz, per esempio quelli di Charlie Parker, Miles Davis e Coltrane. Pachanga Il tuo interesse per la musica cubana ti portò poi a viaggiare a Cuba verso la fine degli anni '50, tu eri un fan di Arsenio Rodriguez e Chappottin, come era la scena del ballabile a Cuba in comparazione con quella di New York? Cioè si suonava la stessa musica? Larry Harlow Dopo aver suonato e improvvisato con gruppi latini afroamericani e piccoli gruppi della scuola imparai a ballare questa musica, cominciai a frequentare il Palladium a New York. Durante il mio primo anno al college, per le vacanze di Natale feci un viaggio all'Avana, per *sintonizzarmi* direttamente con la musica che mi piaceva. I gruppi a Cuba erano basati sul "Son Montuno", ed era molto facile ballare con quella clave così forte. Pachanga E per te come pianista chi avevi per modello? ![]() Larry Harlow ![]() Io ascoltavo Noro Morales, Peruchin, l'orchestra di Machito, i primi tempi di Tito Puente, così come tutti i gruppi cubani, diventai presto un collezionista di musica cubana. Pachanga Ritornasti negli Usa nel '59, già a quell'epoca avevi l'idea di formare una tua propria orchestra? Larry Harlow No, continuai a studiare mentre suonavo con piccoli gruppi a New York, e anche a Catskill Mountains durante l'estate. Pachanga Bene, da quando cominciasti negli anni '60 fino ad oggi la storia è molto lunga, e molte cose sono cambiate... le generazioni son cambiate e con esse i musicisti, lo stesso modo di suonare questa musica, forse anche le motivazioni. Tu che sei uno dei fondatori di quel movimento musicale degli anni '60 a New York, come hai vissuto tutti questi cambi? Per esempio il successo di una musica molto commerciale e sempre più lontana dalle fondamenta musicali che voi stessi avevate trasmesso... Larry Harlow Io credo che che la musica latina ha cicli di 6/7 anni e cambia a seconda di quello che succede, socialmente e politicamente. Per esempio nei primi anni '60 era MAMBO, alla fine della decada era Bugaloo, negli anni '70 era Salsa Dura, alla fine dei '70 era Latin Hussle e arrivando agli '80 era Salsa Romantica (Monga). Adesso va il Reggaeton e stanno cercando di mischiarlo con la Salsa... Però a parte questo, la Salsa Dura (La Verdad) è ancora in auge e mai va indietro... molte stazioni radio negli Usa hanno convertito la propria programmazione con la Salsa degli anni '70, poi tutti questi dischi di Fania che stanno uscendo rimasterizzati che sono un buon prodotto, anche per come sono confezionati e si stanno vendendo molto bene. Pachanga Però anche a Cuba ci sono stati molti cambiamenti, loro hanno rinnovato la loro tradizione alla fine degli anni '80 con tutta quella generazione di musicisti che hanno cercato di trasmettere tutta la tradizione della clave, del Son, della Rumba, con uno stile forse più accettabile per le nuove generazioni, questa musica che viene definita "Timba". Che considerazione hai per questa musica ed eventualmente quali sono i musicisti e i gruppi che stimolano di più la tua curiosità nella scena cubana attuale? Larry Harlow Bene la Timba è per i cubani. Nessuno qui negli Usa sa come ballarla e si evita il più possibile... Io non posso prenderla o lasciarla. Pachanga E nel campo Boricua e di New York chi sta facendo la musica migliore, cioé chi ti piace a te? ![]() ![]() I migliori gruppi sono Harlow's Latin Legends, Eddie Palmieri, Pacheco (quando lavora) e la nuova Spanish Harlem Orchestra. I gruppi nuovi non mi pare siano molto creativi. Io raramente vedo un nuovo giovane sonero... ![]() E parlando delle *blancas y de las negras* (bianchi e neri in gergo=tastiera del pianoforte), se oggi un giovane vuole imparare a suonare *montuno*, da dove dovrebbe cominciare ad ascoltare e studiare, dalle fondamenta o anche dai nuovi pianisti più moderni? ![]() Larry Harlow ![]() Charlie Palmieri, Eddie Palmieri, Papo Lucca, Oscar Hernandez e me stesso. Pachanga E la maniera differente di fare montuno comparando i cubani di oggi con i musicisti di New York, c'é chi osserva che a NY ci si mantiene più legati generalmente a una tradizione degli anni '50... effettivamente non pochi musicisti cubani quando ascoltano la Salsa fatta a NY e Portorico, sembrano più interessati al tema e all'arrangiamento, il modo di suonare la musica invece la sentono vecchia, che idea hai di questo? Larry Harlow Loro non hanno da scegliere, la Salsa Dura viene dal Son Montuno. Noi stiamo continuando la tradizione del Son. Pachanga ![]() C'é un pianista americano che proviene da altri generi musicali, Billy Wolfer che dice di essersi innamorato della musica cubana dopo aver assistito a un concerto di Chucho Valdes. Lui adesso viaggia a Cuba e sta producendo con il suop progetto "Mamborama" una serie di dischi che vedono la partecipazione di alcuni fra i migliori "salseri" cubani della scena attuale, se conosci questa musica, come la consideri... ti piace? Larry Harlow Billy Wolfer è un grande musicista e qualsiasi cosa fa è buono da ascoltare. Però non è la mia specialità e realmente non è "SALSA". ![]() Larry, fin dai tuoi inizi negli anni '60 hai sempre collaborato con bravi artisti cubani a New York, il tuo primo disco lo facesti con un cantante cubano, Felo Brito, e dopo hai ![]() ![]() Larry Harlow ![]() Adalberto Alvarez, Issac Delgado, Paulito, Candido Fabré ecc ecc. Ce ne sono molti che sono molto bravi. Pachanga E hai sogni nel cassetto che finora non hai potuto realizzare? ![]() Io ho lavorato molto in passato a un Musical stile Broadway, si chiama "Mamboland", è uno spettacolo che si rifà ai tempi del Palladium (1962). E' in inglese, però veramente orientato alla Salsa. Sarebbe un sogno mio poterlo mettere in produzione, sia per il palco che eventualmente per lo schermo. Poi anche reinventare "Hommy", un Opera latina con un casting di oggi. Pachanga Bene, ti auguro che si compia, noi aspettiamo... E parlando dell'enciclopedia, in Europa a volte c'é qualche equivoco quando si parla di Latin Jazz. Forse dipende dal fatto che molti si avvicinano alla musica latina a partire dal ballo... Non sono pochi a confondere Mambo, Descarga e Latin Jazz. Effettivamente sono tutti della stessa famiglia... tu che sei un Maestro, aiutaci a capire che cosa è luno e l'altro... Larry Harlow Questo è difficile da spiegare in modo sbrigativo... Mambo è musica ballabile afro-cubana, Descarga è improvvisazione (jam session) senza arrangiamenti e con molti solo, Jazz Latino (Latin Jazz) è Jazz con ritmi Latini nella parte percussiva... semplicemente detto... Pachanga Quando viaggiasti a Cuba era l'epoca delle Descargas di Cachao... se hai assistito ad alcuna, come era quello? ![]() Larry Harlow C'erano Descargas in qualsiasi angolo dell'Avana... i cubani sono musicisti molto bravi, loro sono la radice di tutta la musica latina, sia essa Son, Guaracha, Descarga o Bolero... Stare li per me fu come andare a scuola ad apprendere la musica dalle fondamenta. Io mi feci santero 30 anni fa a causa della musica e del ballo, soooooooooooo. Pachanga Anche a NY si è sempre fatto descargas, si continua a farlo? e se si c'é qualche locale che puoi consigliare agli amanti della musica suonata, qualche locale dove si ritrovano i musicisti a tarda ora dopo aver lavorato in altri posti, come si faceva una volta? Larry Harlow Negli ultimi dieci anni le cose sono peggiorate molto nell'area di New York... Sono pochi i Clubs dove andare a suonare, gli affitti sono molto alti ed è difficile rimanere negli affari... I posti migliori sono i piccoli Bar dove tu puoi sentire i migliori musicisti a un buon prezzo. Nella parte alta di Manhattan è meglio... ![]() Parlando di Latin Jazz, è stato fondamentale il ruolo giocato da Mario bauzà negli anni '40 negli Usa, quando incorporò Chano pozo nell'orchestra di Dizzie Gillespie, oppure l'icontro ![]() ![]() Mario Bauzà è responsabile di aver mescolato il Jazz americano con la musica Latina. Machito era quello che stava in prima linea, però Bauzà era il vero musicista e direttore dell'orchestra. Lui fu il primo ad arrivare qui negli Usa e a integrare la musica Latina con il Jazz, suonava bene la tromba così come il sassofono, era un grande arrangiatore e compositore. Pachanga Bene Larry, quali sono i tuoi progetti attuali? Parlami della tua "Latin Legends Band", questa riunione fra i migliori musicisti della Salsa gorda, c'é qualche progetto discografico in produzione? ![]() Io ho cominciato la Latin Legends Band con Ray Barretto e prendemmo i migliori musicisti con i quali ci piaceva suonare insieme... Ray dopo se ne andò per suonare ![]() Pachanga So che a Luglio 2006 sarete in tournèe in Europa, le prime tre date in Italia (Milano 14/7, Torino 15/7 y Roma 16/7), dopo in Germania, Olanda, Francia, spagna e Isole Canarie. Con quali musicisti farai questa tournèe? Larry Harlow Lewis Kahn, Joe Fiedler, Richie Viruet, Mac Gollehon, Luisito Rosario, Emo Luciano, Eddie Guagua Rivera, Louie Bauzo, Bobby Sanabria, Chembo Corniel, Frank Fontaine, Robert Crawford. Pachanga Hai nominato anche Yomo Toro con cui io ho avuto la fortuna di suonare insieme il piano per un periodo alla fine degli anni '80... lui sempre mi diceva che per essere un buon pianista uno deve imparare a suonare Bolero e quindi che se uno sa suonare bene il Bolero dopo... la Salsa se la mangia... effettivamente il Bolero è un genere armonicamente molto bello e complesso, che a suonarlo bene rende alla musica tutta la sua essenza espressiva, la sua magia... Quali sono i Bolero fondamentali da imparare per suonare bene, quelli che a te ti sone sempre piaciuti, i sempre eterni? Larry Harlow Io non ho un Bolero preferito e anche è un genere che suono poco. Pachanga E se vai a vivere nell'isola deserta... mi puoi dare qualche titolo di dischi che inseriresti nella tua valigia, gli imprescindibili che mai ti stancheresti ascoltare? ![]() Larry Harlow ![]() Arsenio Rodriguez, Chappotin y Cunì, Tito Puente Dance Mania, Orq Aragon, Pacheco e qualche Fania all Stars. Pachanga E se rimanesse un piccolo spazio per 3 dischi in più, fra questi artisti quali sceglieresti? - Adalberto Alvarez - Manolito y su Trabuco - Bamboleo - Irakere - Spanish Harlem Orchestra - Tipica 73 - Sonora Ponceña - Eddie Palmieri ![]() ![]() Larry Harlow Palmieri, Ponceña y Adalberto Alvarez.
Pachanga
|