Pachanga
Señor sonero "Sinsonte", sono gia 12
anni che lavori con l'Orchestra Revé, hai cominciato con Elio e
adesso stai con Elito. La tua voce tipica di sonero cubano e quei
cori tipici *de abuelito* che tu gli metti, danno un timbro molto
particolare e inconfondibile all'orchestra. Parlami da dove cominciò
il tuo amore e la passione per la musica tipica cubana, il Son. Sei
un musicista di scuola o ti sei formato *en la calle*? Quali sono
state le tue referenze musicali e poi le tue esperienze prima di
arrivare alla Revè?
Sinsonte
Sono nato nella provincia di Holguin nell'anno 1966. Da quando ero
molto piccolo incominciò la mia passione per la musica ascoltando
quella di quell'epoca, cioé gli anni '50 e '60. Principalmente
ascoltavo Benny Moré. Un cantante che mi ha ispirato molto era
Rolando la Serie e anche Orlando Contreras... poi anche mio padre che
era un bravo cantante non di scuola, *de la calle*... nel 1988 entrai
a far parte come cantante nell'orchestra "Conjunto Taino de Mayarì",
un gruppo tipico molto buono come ce ne sono diversi in quella
provincia, e rimasi li per 5 anni. Dopo decisi di muovermi verso la
capitale La Habana, e lavorando come corista nell'orchestra del Muso
(n.d.r. Rolando Montero, il famoso cantante di Roberto Faz), un
giorno venni notato dal maestro Elio Revé che mi propose subito di
far parte della sua orchestra come cantante. Era il 1994 e da allora
fino ad oggi che sono quasi 12 anni sono rimasto li.
Pachanga
Quindi a parte i cori, hai temi
registrati come cantante solista con l'Orchestra di Revé?
Sinsonte
Si certo. Nel 1995 uscì il primo disco dove io faccio il solista in 4
canzoni, il disco si chiama "Manos Arriba", uno di questi temi ha il
titolo "En la calle no hay casualidad", un brano che fu abbastanza
popolare a Cuba. Poi ho seguito sempre facendo cori oppure cantando
come solista temi molto tradizionali di Changuì.
Pachanga
Bene Sinsonte, parlando del Son e dei
cantanti, quali sono quelli che a te ti piacciono di più come soneri,
facendo *los pregones* (improvvisando)?
Sinsonte
Il cantante numero 1 per me é sempre stato Benny Moré, il Re, il più
grande di tutti. Cantanti che improvvisano, a Cuba il numero 1 per me
é Candido Fabré. Di quelli Portoricani ho sempre ammirato Andy
Montañez, Cheo Feliciano e anche Gilberto Santa Rosa. Nella Salsa in
generale mi piace molto Oscar D'Leon.
Pachanga 
Di tutta la produzione discografica
che si fa attualmente a Cuba ho notato un disco nuovo di un gruppo
"Soneros All Stars" il cui titolo é "Dime nague". In questo disco tu
risulti essere il cantante solista, dimmi qualcosa di questo tuo
esordio, é il primo disco per te come solista vero?
Sinsonte
Si, é il mio debutto come solista vero e proprio con un gruppo che si
é formato apposta per fare questo disco "Dime Nague". E' un'idea
musicale che é nata in primo luogo a Stoccolma in Svezia, da parte di
un musicista che suona il tres cubano molto bene che si chiama Miklos
Bogdan "Yanesito". E' un musicista che conobbi nel 2002 durante una
tourné in Svezia e suonando a Stoccolma lui mi vide cantare e mi fece
questa proposta per fare un disco. Dopo quasi 2 anni ci siamo
rincontrati all'Avana dove lui venne proprio per realizzare questo
progetto. Mi ha chiamato, mi ha spiegato la sua idea, a me piaceva e
così mi sono messo subito all'opera per cercare i musicisti, tutti
bravi e di prima fila, a cominciare da Arnaldo Jimenez che
attualmente é bassista e direttore musicale dell'Orchestra Revé
(oltre ad avere un suo gruppo che si chiama La Cosmopolita), lui ha
fatto la produzione musicale e tutti gli arrangiamenti, oltre che
suonare il basso e partecipare ai cori. Poi Boris Luna che é un
grande pianista, forse tutti lo conoscono come tastierista dei Van
Van, Ariel Guillot, il trombone di Issac Delgado, Ulises Benavides
che é un trombone della Revé, Samuel Formell che é il timbalero
batterista dei Van Van, Papi oviedo che é una delle massime autorità
suonando il Tres Cubano, José Antonio Rodriguez il cantante sonero di
Sierra Maestra scomparso recentemente, Frank Padron, Oslen Ceballo y
Klass Nilson alle trombe e altri... E' un disco che mi pare sia
uscito molto bene, dove io faccio il solista e ai cori mi aiuta
Enriquito, l'attuale cantante di Bamboleo , che dire, un disco
bellissimo...
Pachanga
Sinsonte, mi stai parlando di un
gruppo di musicisti "Soneros All Stars", che sono tutte stelle della
musica cubana veramente! Molti di loro riconosciuti anche nel campo
della Timba. Come ti sei trovato appoggiato per il tuo debutto come
cantante solista, con tutta questa riunione anche di gran
timberos?
Sinsonte
Mi ha fatto sentire molto bene. Non lo dico perché é il mio disco,
però credo che l'insieme di musicisti raggruppati in questo disco è
di vera qualità, nessuno escluso. Credo che il disco anche per questo
é venuto molto bene e mi hanno detto che si sta anche facendo notare
nelle vendite.
Ti racconto un fatto. Pochi giorni fa ero in Olanda e per caso dentro
un negozio di dischi mi sono accorto che c'erano clienti che stavano
comprando proprio questo "Dime Nague", insieme con altri di Adalberto
Alvarez e di Issac Delgado, e siccome stavo accompagnando un amico
che voleva anche lui comprare il disco, quando é arrivato il nostro
turno nella fila, il disco era già esaurito... chiaro che sul momento
non sono rimasto bene, però dopo ripensandoci mi son detto fra me e
me, se il disco è finito vuol dire che si sta vendendo...
Pachanga
Stiamo parlando di un disco "Soneros
All Stars" che é di Son e di Salsa, realizzato con molti musicisti
che sono conosciuti per essere a Cuba delle autorità nella Timba,
come é stato possibile questo? voglio dire che i timberi suonano vari
generi anche il Son più tradizionale, e gli piace?
Sinsonte 
Certo, perché no! Chiaro che non é stato facile riunire tutti questi
bravissimi musicisti e devo dire che Arnaldo Jimenez che é un
produttore musicale mi ha aiutato in questo. Si in questo disco si
ritrovano musicisti che abitualmente suonano vari generi. Io stesso
quando cominciai a cantare ero un bolerista, neanche mi sognavo di
cantare Son o Salsa, dopo con il tempo azzardando mi buttai nel
campo... Però parlando dei musicisti del disco, sono tutti
bravissimi, musicisti che si adattano rapidamente a qualsiasi genere.
Inoltre il Changuì che stiamo facendo, arrangiato da Arnaldo Jimenez,
è un Changuì un po' più moderno di quello tradizionale, come dire,
stiamo lavorando anche rinnovando quella tradizione, e i musicisti
che hanno lavorato in questo disco sono proprio perfetti...
Pachanga
Nonostante il disco sia uscito da
poco e sembra gia ottenere un discreto successo di vendite, essendo
la Salsa-Son un genere che piace molto qui in Europa, tu pensi sia
possibile che si realizzi una tournée dal vivo con questi stessi
musicisti?
Sinsonte
Ti dirò che c'è una proposta che ci é appena arrivata per una tournée
dal vivo sulla base di questo progetto musicale, una tournè che
dovrebbe essere anche abbastanza lunga, e sicuramente é un merito del
risultato delle vendite di questo disco in Europa. Sono in contatto
con la Svezia dove é nata l'idea di questo progetto e stiamo vedendo
come si possa realizzare questa tournée. Non ti posso dire di più,
però credo di si, che si possa fare dal vivo con gli stessi musicisti
del disco, dopo tutto "Soneros All Stars" é il gruppo che si é creato
per fare il disco e se si fa la tournée, i musicisti sono
quelli...
Pachanga
Bene Sinsonte, la musica cubana
sempre ci regala molte sorprese, è interessante il tuo progetto di
Soneros All Stars. Il Son é la matrice di tutta la musica cubana. E'
importante che anche figure riconosciute della Timba suonino il Son
anche se in una forma rinnovata e più attuale. Augurandoti molto
successo e aspettando una tournée internazionale, hai un messaggio
che vuoi dare al pubblico Europeo e di tutto il mondo.
Sinsonte
Si, a parte salutare tutto il pubblico italiano visto che adesso
siamo qui in Italia, un pubblico che io so gli piace molto la musica
cubana. Al pubblico più in generale voglio dire che cerchino questo
disco, é molto bello, so che piacerà a tutti, quello che c'é nel
disco è pura *sabrosura* cubana, non ve lo perdete, e bene a tutti
voi dedico la canzone nr. 6: "Soy amigo"...
23/11/2005
|